Fughe bianche, come pulirle: ecco il rimedio incredibile

Sei alla ricerca di un metodo valido che faccia tornare le tue fughe bianche come in origine? Le fughe sono i punti di congiunzione tra una piastrella e l’altra e, anche se spesso considerate non troppo belle da vedere, diverse tecniche di posa possono fare in modo che anche le fughe facciano la propria parte nella determinazione del design di un ambiente.

Non a caso, infatti, nel corso del tempo sono stati immessi sul mercato anche diversi colori di stucco. Tuttavia, il bianco continua ad essere sempre il colore predominante e vederlo opacizzarsi e sporcarsi giorno dopo giorno non è sicuramente il massimo. Ma non temere, ecco il rimedio di pulizia incredibile per far ritornare le tue fughe bianche:

Come far tornare le fughe bianche:

A seguito della loro posizione e della loro composizione, le fughe delle piastrelle tendono a sporcarsi di continuo. In ogni caso, chi ha detto che la fecola di patate si possa utilizzare soltanto in cucina? Ma prima di arrivare a questo, la prima cosa da fare per attuare il rimedio incredibile, è bagnare le fughe con dell’acqua ossigenata. Quest’ultima ha un effetto su batteri e germi che possono essersi accumulati nelle fughe, quindi potresti notare la formazione di una leggera effervescenza.

Con uno spazzolino da denti, strofina per bene l’interno di ogni fuga e con un panno inumidito togli tutto lo sporco che è fuoriuscito. A fughe ancora umide, cospargi su di esse la fecola di patate. Attendi che questa riesca ad assorbire tutta l’acqua in eccesso, ad intrappolare batteri e germi annessi, e nota che avrà reso e le fughe più bianche che mai. Ultima il processo il lavaggio che sei solito fare, ad assicurati che la superficie si asciughi per bene.

Perché è importante pulire le fughe:

La pulizia delle fughe non è assolutamente un fattore da sottovalutare. Come anticipato in precedenza, tendono ad accumulare continuamente lo sporco di vario genere, che diventa a sua volta terreno idoneo per la proliferazione dei batteri. E, siamo sinceri, le fughe sporche non sono per niente belle da vedere. Dunque, ricapitolando il rimedio incredibile prevede di:

  • Bagnare le fughe con l’acqua ossigenata;
  • Attendere la formazione della schiuma effervescente, indice dell’azione contro i patogeni;
  • Strofinare con uno spazzolino da denti;
  • Rimuovere lo sporco fuoriuscito;
  • Cospargere con la fecola di patate ed attendere che assorba l’umidità;

Come detto in precedenza, l’ultimo passaggio consiste nell’effettuare un semplice lavaggio, quello che sei più solito fare. In genere, meglio prediligere dei detergenti che siano delicati, in modo che neanche le fughe ne risentano di potenziali agenti troppo aggressivi. Ma cosa ancora più importante, è essere sicuri che la superficie si sia asciugata per bene.

Infatti, se le fughe restano a lungo umide, ogni sforzo di renderle bianche andrebbe perduto. Questo perché l’umidità è il principale fattore che consente ai microrganismi patogeni di potersi riprodurre e, nei casi più gravi, di portare anche alla formazione della muffa. Dunque, sbianca e asciuga per bene le tue fughe!

Lascia un commento